Seminario “Le metodologie agronomiche e tecnologiche atte a incrementare la shelf-life del Pane Toscano DOP” (19 giugno)
SEMINARIO Le metodologie agronomiche e tecnologiche atte a incrementare la shelf-life del...
Leggi di piùSEMINARIO Le metodologie agronomiche e tecnologiche atte a incrementare la shelf-life del...
Leggi di piùMag 27, 2019 | Convegni, Eventi, News, VARITOSCAN-CLIMA | 0 |
PRESENTAZIONE PS-GO VARITOSCAN-CLIMA: VALORIZZAZIONE delle COLTURE da RINNOVO in AMBIENTI TOSCANI in PREVISIONE dei FUTURI CAMBIAMENTI CLIMATICI Mercoledì 29 maggio 2019 – ore 14.00-18.00 Marciano della Chiana Arezzo...
Leggi di piùGiornata di Studio CAMPUS PERONI 22 maggio ore 10.00-13.00 Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) Piazzale delle Cascine, 18 – Firenze...
Leggi di piùUna nuova innovativa declinazione per “Centomila orti in Toscana”, l’iniziativa regionale che attraverso gli “orti urbani” fa rivivere il verde nei nostri paesi e nelle nostre città, perché diventi un patrimonio comune per...
Leggi di piùLe giornate della pianificazione Piano strutturale intercomunale Comuni di Piombino e Campiglia...
Leggi di piùFeb 24, 2019 | Filiere Agroalimentari e Territori, Progetti conclusi | 0 |
Progetto realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. La...
Leggi di piùFeb 6, 2019 | Milklimat, Progetti conclusi | 0 |
“Sistemi di precisione automatizzati nella gestione dell’allevamento bovino da latte in Mugello...
Leggi di piùFeb 5, 2019 | Pubblicazioni | 0 |
100MILA Orti in Toscana (2019) Guida per una orticoltura pratica Download Realizzazione: Regione...
Leggi di piùGen 15, 2019 | Newsletter | 0 |
NEWSLETTER n°10 luglio – agosto – settembre 2021 ARCHIVIO NEWSLETTERS
Leggi di piùDic 6, 2018 | Progetti conclusi | 0 |
Progetto Guida alla Toscana Sostenibile (2007-2016) Energia e materie prime naturali per una...
Leggi di piùDic 6, 2018 | Atmoflex, Progetti conclusi | 0 |
La Fondazione per il Clima e la Sostenibilità è stata chiamata dall’Agenzia Spaziale Europea...
Leggi di piùDic 6, 2018 | Progetti conclusi | 0 |
Il progetto nasce da un accordo tra la FCS la società L’Agricola per lo sviluppo di un sistema di...
Leggi di piùDic 6, 2018 | Progetti conclusi | 0 |
Progetto realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. La Regione...
Leggi di piùDic 6, 2018 | FACS, Progetti conclusi | 0 |
Frumenti Antichi e Coltivazioni Sostenibili (FACS) Sottomisura 16.2 – PSR 2014-2020...
Leggi di piùDic 6, 2018 | PANE+DAYS, Progetti conclusi | 0 |
Le metodologie agronomiche e tecnologiche atte ad incrementare la “shelf-life” del Pane Toscano...
Leggi di piùDic 6, 2018 | Progetti conclusi, VARITOSCAN-CLIMA | 0 |
Valorizzazione delle colture da rinnovo in ambienti toscani in previsione dei futuri cambiamenti...
Leggi di piùDic 6, 2018 | NomadiAPP, Progetti conclusi | 0 |
Nuove Opportunità nel Monitoraggio A Distanza nell’APicoltura Produttiva (NOMADI-APP) ...
Leggi di piùL’olivicoltura in Toscana fra passato e futuro 10 dicembre 2018 ore 9.45 Accademia dei Georgofili...
Leggi di piùCon piacere comunichiamo la partecipazione del progetto NOMADI-APP a “Toscana Tech” in programma per il 19-20 novembre 2018. Il progetto sarà presente all’interno del percorso espositivo dell’evento e presentato nel format...
Leggi di piùPresente intelligente, futuro digitale. Dopo il successo della prima edizione, il 19 e 20 novembre a Firenze torna Toscana Tech: l’evento organizzato dalla Regione Toscana, che pone l’innovazione al centro del...
Leggi di piùL’evento sabato 10 novembre dalle 9,30 nella Hall Serra del Meyer e in Ludoteca si colora la...
Leggi di piùCon piacere condividiamo l’intervento del nostro Presidente Prof. Simone Orlandini dedicato al Prof. Maracchi e al suo lavoro nel giorno della cerimonia della consegna della Medaglia d’Oro Pegaso I figli del Prof....
Leggi di piùIl 10 novembre presso l’Ospedale Pediatrico Meyer Hall Serra viale Pieraccini , 24 dalle ore 9,30 alle ore 11,30, il Consorzio di Tutela del Pane Toscano DOP e la Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer, incontrano le famiglie...
Leggi di piùAgricoltura di Precisione Università degli Studi di Teramo ANNO ACCADEMICO 2017-2018 MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO Mercoledì 31 ottobre 2018 Aula 15 plesso GIUR, Campus universitario di Coste Sant’Agostino via R....
Leggi di piùRaccolta di articoli a tema ambiente e sostenibilità selezionati dal web
3 “Cambiamenti climatici – sostenibilità ambientale /sostenibilità sociale” <a href="https://ance.it/2025/02/formedil-avviso-pubblico-inail-2024 ...
sostenibilità ambientale: programmi di investimento che hanno come obiettivo l'acquisizione di beni strumentali (materiali ed immateriali) che ...
... ambientale e paesaggistico. ... sostenibilità sostenibilità ambientale Stampa 3D Stellantis supply chain transizione energetica trasformazione digitale ...
Gli incontri di Baku rappresentano un appuntamento chiave per definire strategie comuni che bilancino sicurezza energetica e sostenibilità ambientale, ...
AI in Italia e sostenibilità ambientale; Un futuro sostenibile per l'AI in Italia. Come liberare il potenziale dell'AI in Italia. A livello globale ...
... sostenibilità ambientale, premiando i comportamenti virtuosi. Attraverso l'app RecoPet, disponibile gratuitamente per Android e iOS, i cittadini ...