Domenica 11 marzo è scomparso il Prof. Giampiero Maracchi, professore emerito di Agronomia e Coltivazioni erbacee. Il Prof. Maracchi, attuale Vice-Presidente, ha ricoperto a lungo la carica di Presidente della Fondazione contribuendo al suo sviluppo e alla sua affermazione nel settore della ricerca e della innovazione. Nel corso della sua pluriennale attività ha ricoperto incarichi presso prestigiose istituzioni nazionali e internazionali e ha pubblicato oltre 400 lavori a carattere tecnico e scientifico. Era l’attuale Presidente dell’Accademia dei Georgofili. E’ stato un uomo di scienza e cultura, fortemente legato al territorio e ai valori del mondo rurale e dell’artigianato, dei quali ha sempre cercato la massima valorizzazione. E’ sempre stato aperto al dialogo e all’innovazione, rappresentando un punto di riferimento disponibile e insostituibile per tutti noi. Lo ricorderemo sempre.
Post correlati
Cerca nel sito
Rassegna Stampa
Raccolta di articoli a tema ambiente e sostenibilità selezionati dal web
-
La startup i-Foria vince il bando per la fornitura della tecnologia in un impianto di riciclo ... - IlPescara
Con l'adozione di questo impianto innovativo, i-Foria contribuirà alla sostenibilità ambientale e alla transizione ecologica, garantendo che questi ...
-
Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l'anno - L'INDIPENDENTE
... sostenibilità ambientale ed economica. I numeri sono allarmanti: ogni cittadino europeo, in media, butta via circa 130 chili di cibo all'anno ...
-
Più raccolta differenziata e meno sprechi, il mercato settimanale di Ponte Buggianese ...
... sostenibilità ambientale. Il progetto Ecomercato potrà essere esteso ... sostenibilità ambientale. Una questione strategica e decisiva al ...
-
Riduzione delle emissioni di CO2, le strategie per le imprese - ESG 360
La sostenibilità, infatti, non è solo tecnologia o regolamenti: è anche scelta quotidiana e partecipazione collettiva. Certificazioni ambientali: ...
-
DOMENICA 6 APRILE BOLZANO SENZA AUTO con RE-CYCLE e VIVICITTA
Re-Cycle 2025: il riuso in movimento è un evento che celebra la sostenibilità ... Sport, consapevolezza ambientale e comunità si incontrano in un'unica, ...
-
Transizione energetica e nucleare, un convegno il 3/4. Anche on line - Open Innovation Lombardia
In un contesto globale in cui la domanda di energia è in costante crescita e l'attenzione alla sostenibilità ambientale è imprescindibile, che ruolo ...