“La Mosca delle Olive” (2019)
LA MOSCA DELLE OLIVE Bactrocera oleae (Rossi) Manuale pratico per il controllo della specie in...
Leggi di piùda FCS | Gen 10, 2020 | AppAGO, Pubblicazioni | 0 |
LA MOSCA DELLE OLIVE Bactrocera oleae (Rossi) Manuale pratico per il controllo della specie in...
Leggi di piùL’olivicoltura in Toscana fra passato e futuro 10 dicembre 2018 ore 9.45 Accademia dei Georgofili...
Leggi di piùMartedì 17 Luglio 2018 alle ore 11.30 c/o SOCIETÀ COOPERATIVA OLEIFICIO VAL D’ORCIA Loc. La Fonte, Castiglione d’Orcia Stefano Cecchi, collaboratore dell’Università degli Studi di Firenze e della FCS, terrà un incontro dal...
Leggi di piùGiovedì 22 febbraio 2018 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 c/o SOCIETÀ COOPERATIVA OLEIFICIO VAL D’ORCIA Loc. La Fonte, Castiglione d’Orcia Aleandro Ottanelli, capo panel per gli oli e tecnico dell’Università degli Studi di...
Leggi di piùVenerdi 19 maggio 2017 alle ore 14.30 c/o SOCIETÀ COOPERATIVA OLEIFICIO VAL D’ORCIA Loc. La Fonte, Castiglione d’Orcia Il Prof. ANTONIO BELCARI Docenti di Entomologia Agraria del DISPAA dell’Università degli Studi di...
Leggi di piùSabato 29 APRILE 2017 alle ore 10.00 c/o SOCIETÀ COOPERATIVA OLEIFICIO VAL D’ORCIA Loc. La Fonte, Castiglione d’Orcia I tecnici della SOCIETÀ PESCIATINA DI ORTICOLTURA terranno un incontro dal titolo “OLIVO: CULTIVAR E LORO...
Leggi di piùVenerdi 21 APRILE 2017 alle ore 14.30 c/o SOCIETÀ COOPERATIVA OLEIFICIO VAL D’ORCIA Loc. La Fonte,...
Leggi di piùLunedi 3 APRILE 2017 alle ore 14.30 c/o SOCIETÀ COOPERATIVA OLEIFICIO VAL D’ORCIA Loc. La Fonte, Castiglione d’Orcia Aleandro Ottanelli, tecnico DISPAA dell’Università degli Studi di Firenze terrà un incontro dal titolo OLIVO:...
Leggi di piùGiovedi 2 Marzo 2017 alle ore 14.30 c/o SOCIETÀ COOPERATIVA OLEIFICIO VAL D’ORCIA Loc. La Fonte, Castiglione d’Orcia Si terrà un incontro dal titolo NUOVI ERBAI E MISCUGLI PER L’INERBIMENTO PERMANENTE E IL SOVESCIO DELL’OLIVETO...
Leggi di piùLa Fondazione per il Clima e la Sostenibilità, nell’ambito del progetto integrato di filiera “APPlicazioni Agronomiche innovative per la Gestione dell’Olivicoltura collinare” (AppAGO), bandisce una borsa di studio dal...
Leggi di piùLa Fondazione per il Clima e la Sostenibilità, nell’ambito del progetto integrato di filiera “APPlicazioni Agronomiche innovative per la Gestione dell’Olivicoltura collinare” (AppAGO), bandisce una borsa di studio dal...
Leggi di piùAGGIORNAMENTO INCONTRI FORMATIVI E DOCUMENTI DI PROGETTO Incontro Formativo sul Monitoraggio e la Gestione della Mosca delle Olive 6 luglio 2016 – Oleificio Val d’Orcia Prof. Antonio Belcari e la Dott.ssa Patrizia Sacchetti...
Leggi di piùRaccolta di articoli a tema ambiente e sostenibilità selezionati dal web
l'impatto ambientale: ossia la gestione delle risorse, le emissioni di CO₂, il consumo energetico e la gerenza dei rifiuti. La responsabilità sociale: ...
... sostenibilità ambientale e finanziaria. Migliorare l'efficienza energetica dei building, con un occhio al portafoglio. Questa soluzione innovativa ...
... ambiente. Riutilizzo degli oggetti, riciclo creativo, acqua bene prezioso,consapevolezza del cibo, sostenibilità ambientale. Programma della ...
... sostenibilità sostenibilità ambientale Stampa 3D Stellantis supply chain transizione energetica trasformazione digitale. Archivio mensile. Aprile ...
Ti interessa la sostenibilità ambientale e sociale? Vuoi far parte di un team che trasforma le idee in progetti concreti dentro e fuori il ...
Questo marchio non si limita a promuovere l'adozione di tecnologie avanzate, ma si focalizza anche sulla riduzione dell'impatto ambientale, la ...